Il progetto sibsea

Sibaritide Educazione e Sensibilizzazione Ambientale

Il progetto SIBSEA punta a favorire la tutela e la conservazione del patrimonio naturalistico, considerato come uno degli assi su cui fondare una nuova e più forte identità locale.

SIBSEA deve favorire altresì forme di green jobs, attraverso attività educative, informative, divulgative, di animazione e promozione ambientale che, diffondendo e sostenendo valori di salvaguardia delle risorse naturali, assicuri una prospettiva di sviluppo sostenibile del territorio.

Uno sviluppo territoriale dove i parchi e le oasi naturalistiche possano essere percepite dall’intera collettività come i laboratori di uno sviluppo che abbia al centro la promozione di quello che è il nostro straordinario patrimonio naturale.

MACROTEMATISMI del progetto

  • Biodiversità e natura
  • Rifiuti e raccolta differenziata
  • Educare al paesaggio
  • Green jobs & green talents

Area di riferimento

APTR 9  UPTR 9b

Numero di istituti scolastici coinvolti: 8 di cui 5 istituti comprensivi.

Numero di classi coinvolte: 323 per un totale di  7.205 studenti coinvolti nel progetto SIBSEA.